image
Prof. Marcello Gasparrini
Specialista in chirurgia generale, laparoscopica e robotica
La tua salute, il mio impegno

Approccio personalizzato

Ogni paziente è unico, così come ogni intervento. Il mio impegno è costruire un percorso di cura su misura, combinando le più recenti innovazioni con un ascolto attento delle tue necessità e preoccupazioni.

Esperienza e innovazione

Con oltre 30 anni di pratica sul campo e più di 12.000 interventi eseguiti, il mio obiettivo è sempre stato garantire ai miei pazienti cure all’avanguardia, personalizzate e sicure.

Contattami

Prenota oggi una visita specialistica a Roma e scopri come posso aiutarti.

Percorso accademico e professionale

La mia passione per la medicina mi ha portato a conseguire la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma, con successiva specializzazione in Chirurgia Generale e Chirurgia d’Urgenza.

Il mio percorso di formazione include anche una fellowship presso la prestigiosa Thomas Jefferson University di Philadelphia, dove ho approfondito tecniche avanzate di chirurgia oncologica e colorettale, consolidando la mia esperienza come proctologo.

Attualmente, sono Dirigente Medico di I livello e Titolare di Altissima Professionalità Aziendale in Chirurgia Robotica presso l’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea di Roma, una delle mie principali aree di competenza.

Oltre all’attività clinica, ho il privilegio di formare le future generazioni di medici e chirurghi come docente presso l’Università “La Sapienza” di Roma.

Aree di specializzazione

L’esperienza accumulata nel tempo ha portato a una specializzazione nel trattamento di numerose patologie, tra cui:

Ernia inguinale

Una condizione comune in cui una parte dell’intestino o del tessuto adiposo sporge nella zona inguinale.

Patologie della colecisti

Problemi che interessano la cistifellea, come la formazione di calcoli biliari o l’infiammazione dell’organo.

Malattia diverticolare

Presenza di piccoli rigonfiamenti (diverticoli) che si formano lungo le pareti del colon.

Patologie emorroidarie

Condizioni che coinvolgono le strutture vascolari del canale anale, caratterizzate da un loro ingrossamento o infiammazione.

Patologie oncologiche gastrointestinali

Formazioni tumorali che interessano in particolare lo stomaco, il colon e il retto.

Proctopatie

Disturbi che interessano il retto e l’ano, come ragadi, fistole e prolasso, spesso accompagnati da dolore o sanguinamento.

Video

Il trattamento si basa anche su una comunicazione chiara e trasparente. Fornire informazioni accessibili e comprensibili sulla diagnosi e sulle opzioni terapeutiche è essenziale per promuovere consapevolezza e fiducia nel percorso di cura. 

Collaborazione con cliniche di rilievo

Per assicurare un alto standard di cura, è essenziale il supporto multidisciplinare, possibile anche grazie alla collaborazione con alcune delle eccellenze sanitarie, come: 

Innovazione e approccio chirurgico

La chirurgia è un campo in costante evoluzione, in cui l’integrazione di tecnologie all’avanguardia riveste un ruolo fondamentale nel migliorare i risultati per i pazienti. Di seguito, un elenco delle metodologie impiegate: 

Chirurgia robotica oncologica (sistema Da Vinci Xi)

Precisione millimetrica per interventi complessi, riducendo i rischi e favorendo un recupero rapido.

Chirurgia laparoscopica avanzata

Interventi mininvasivi che riducono dolore post-operatorio, cicatrici e tempi di recupero.

Chirurgia a cielo aperto

Per i casi più complessi o non trattabili con approcci mininvasivi, garantendo sempre risultati sicuri e ottimali.

Protocollo ERAS (Enhanced Recovery After Surgery)

Un approccio che ottimizza il recupero post-operatorio, riducendo tempi di degenza e migliorando l’esperienza del paziente.

Chiedi informazioni

    Contattami

    Se stai affrontando un problema di salute e desideri un consulto, sarò lieto di metterti a disposizione la mia esperienza e le più moderne tecniche chirurgiche. Insieme troveremo la soluzione migliore per il tuo caso.
    image